Il Baule della Nonna

Creazioni handmade per eventi

  • Home
  • Chi sono
  • Bomboniere
    • Sacchetti uncinetto
    • Scatoline
  • Inviti e biglietti
    • Inviti e partecipazioni
    • Biglietti d’auguri
  • Blog
  • Shop
  • Newsletter
  • Contatti

Schema facile facile per una bomboniera all’uncinetto a effetto!

24 Aprile 2017

Share
Tweet
sacchetti uncinetto per bomboniere tradizionali

Sacchetti uncinetto per bomboniere tradizionali

 

In tanti avete apprezzato il mio sacchetto portaconfetti a uncinetto quadrato a pacchetto e così ho pensato di regalarti un semplice tutorial per realizzarlo da sola. Più precisamente, ti mostrerò sia lo schema per le bomboniere all’uncinetto, sia come assemblarle.

Tranquilla, ho scelto un modello facile, adatto anche a chi non è espertissima di lavori all’uncinetto.

Iniziamo dunque!

Fase 1 dello schema per bomboniere all’uncinetto: realizzare il centrino quadrato

Per la confezione di questa bomboniera all’uncinetto si parte da un centrino quadrato.

Lo schema più semplice per cimentarsi da soli è il classico “quadrato della nonna” o “granny square”: su internet se ne trovano diverse varianti ma quello qui di seguito è il più veloce da realizzare se sei alle prime armi:

schemi bomboniere uncinetto gratis

Schema per bomboniere all’uncinetto gratis

Come vedi si tratta di una ripetizione di punti base (catenelle e punti alti) che rendono il lavoro abbastanza veloce anche per i meno esperti e permette di adattare il centrino a qualsiasi dimensione desiderata: in genere per le bomboniere confezionate come le mie suggerisco una grandezza di circa 13-14 cm di lato.

Il materiale necessario dipende molto dall’effetto che vuoi dare e da come vuoi che il tuo centrino venga riutilizzato una volta aperta la bomboniera:

Materiali per un centrino delicato e retrò

Se vuoi un effetto più fine e delicato (come quello delle bomboniere che confeziono io di solito) ti suggerisco di utilizzare un cotone di finezza 8 o 12 da utilizzare con un uncinetto 1.25 o 1: in questo modo una volta aperto il centrino potrà essere utilizzato nel suo uso più classico come decorazione o piccolo sottovaso/soprammobile per proteggere i mobili di legno più delicati.

centrino all'uncinetto

Centrino all’uncinetto da usare come sacchetto portaconfetti

Materiali per un centrino moderno

Se invece preferisci un lavoro più veloce puoi usare un cotone di media grandezza e un uncinetto da 2,5 o 3 e i tuoi invitati potranno riutilizzare il centrino come sottotazza, che tra l’altro è un gadget molto in voga al momento!

Fase 2 dello schema per bomboniere all’uncinetto: assemblare il sacchetto portaconfetti

E per assemblare il sacchetto portaconfetti? Prima bisognerà preparare tulle e confetti preferendo un confezionamento a farfalla, lasciando il nastrino di chiusura un po’ abbondante in modo da utilizzarlo per unire i quattro angoli del centrino verso il centro e… il gioco è fatto.

bomboniere all'uncinetto schemi gratis

Bomboniera all’uncinetto realizzata con lo schema sopra.

Vuoi altri schemi?

Questo schema non ti soddisfa o magari ne vorresti uno personalizzato? Chiedimelo! Infatti io realizzo anche schemi su commissione a pagamento, creandoli in base alle richieste che mi vengono fatte, tu devi solo dirmi che forma e disegno vuoi, e io realizzerò lo schema per te.
Così potrai realizzare con le tue mani le bomboniere che hai in mente anche se in giro non esiste uno schema adatto!

Voglio comprare uno schema personalizzato

Pubblicato in: Blog

Comments

  1. Lucia says

    20 Settembre 2017 at 9:10

    Buon giorno mi servirebbero schemi alla uncinetto e chiacchierino x realizzare bomboniere naturalmente a centrini grazie

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      20 Settembre 2017 at 17:40

      Gent.ma Lucia,
      grazie per aver visitato il mio sito internet.
      Le ho inviato una mail con tutte le indicazioni riguardanti gli schemi.
      A presto.

      Elena

      Rispondi
  2. Carmela says

    6 Ottobre 2017 at 18:16

    Buona sera vorrei uno schema semplice e veloce per un centrino quadrato che raffiguri un calice .mi serve per fare le bomboniere alla comunione di mio figlio

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      7 Ottobre 2017 at 15:56

      Gent.ma Carmela,
      grazie per aver visitato il mio sito internet.
      Le ho inviato una mail con tutte le indicazioni riguardanti gli schemi.
      A presto.

      Elena

      Rispondi
  3. Filippa says

    10 Ottobre 2017 at 14:33

    Salve vorrei uno schema semplice per un sacchetto alla uncinetto per la comunione grazie

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      10 Ottobre 2017 at 16:05

      Gent.ma Filippa,
      grazie per aver visitato il mio sito internet.
      Le ho inviato una mail con tutte le indicazioni riguardanti gli schemi.
      A presto.

      Elena

      Rispondi
  4. Anna Cantoro says

    20 Gennaio 2018 at 22:17

    Salve,
    mi chiamo Anna , per il mio primo nipotivo ho fatto dei sacchettini semplici ad uncinetto per il battesimo che sarà a Aprile molto semplice perchè non sono molto pratica a lavorare. Ora anche la seconda nuora vuole che gli faccia le bomboniere per la bambina che nascerà a fine maggio . Io non vorrei fare di nuovo sacchettini ma non so proprio che fare. Per favore potresti darmi uno schema di un centrino semplice ma di effetto : Grazie di cuore.

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      27 Gennaio 2018 at 7:14

      Gent.ma Anna,
      Le chiedo scusa per il ritardo. Le ho inviato una mail con tutte le indicazioni per gi schemi. Se avesse ulteriori richieste o necessità mi ricontatti pure tramite la mail.
      Grazie e a presto.

      Elena

      Rispondi
  5. Anna says

    5 Aprile 2018 at 21:35

    Buonasera ..Mi piacerebbe realizzare bomboniere x un matrimonio

    Grazie
    Anna

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      8 Aprile 2018 at 20:16

      Gent.ma Anna,
      chiedo scusa per il ritardo.
      La ringrazio e le invio subito una mail con alcune informazioni.
      Grazie.

      Elena

      Rispondi
  6. Lidia says

    19 Aprile 2018 at 15:05

    Ciao mi piace molto il motivo della prima foto, quella col mazzino viola.sarebbe possibile avere lo schema?
    E magari anche uno schema con un bel fiore.grazie mille e grazie per la tua preziosa disponibilità
    Lidia

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      22 Aprile 2018 at 15:05

      Gent.ma Lidia
      Grazie per aver visitato il mio sito. Le invio una mail con alcune informazioni utili.

      Elena

      Rispondi
      • loredana says

        4 Novembre 2019 at 23:41

        Salve e complimenti, mi piacerebbe avere lo schema della prima foto con il fiocco viola. Grazie mille per la sua disponibilità.

        Rispondi
        • Elena Abbaneo says

          5 Novembre 2019 at 17:50

          Gentilissima Loredana,
          grazie per i complimenti e per il commento. Lo schema della prima foto non è disponibile, ma può liberamente utilizzare quello riportato nell’articolo del blog.
          A presto!

          Elena

          Rispondi
    • Angela says

      26 Aprile 2018 at 16:40

      Lo vorrei anch’io se è possibile.La ringrazio in anticipo

      Rispondi
      • Elena Abbaneo says

        29 Aprile 2018 at 15:02

        Gentilissima,
        Le ho inviato una mail con tutte le informazioni.
        Grazie per la visita e a presto.

        Elena

        Rispondi
  7. antonietta says

    14 Agosto 2018 at 11:51

    Ciao mi piace molto il motivo della prima foto, quella col mazzino viola.sarebbe possibile avere lo schema? Grazie mille

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      25 Agosto 2018 at 7:27

      Gentilissima, chiedo scusa per il ritardo! Le ho inviato una mail con le informazioni. A presto.

      Elena

      Rispondi
  8. Giovanna says

    14 Ottobre 2018 at 12:16

    Brava! i tuoi centrini sono di grande effetto! Ti chiedo un aiuto importante! La mia prima pronipote si sposa e mi ha chiesto se so fare centrini di cotone. Io d’impulso ho detto siiii ma in verità alluncinetto ho fatto solo coperte con i quadratini! Mi puoi mandare uno schema per centrini rotondi dentro cui collocare il velo e i confetti? Grazie grazie grazie!!!

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      20 Ottobre 2018 at 8:18

      Gentilissima Giovanna,
      grazie per i complimenti!!!!!!
      Le ho inviato una mail con alune informazioni.. e congratulazioni per sua nipote :))

      Elena

      Rispondi
  9. Tonarelli Pasqualina says

    22 Ottobre 2018 at 16:41

    Buongiorno mi piace molto il motivo della prima foto, quella col mazzolino viola.sarebbe possibile avere lo schema?
    mi servirebbe per fare delle bomboniere per una laurea.
    grazie mille e grazie per la tua preziosa disponibilità.

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      24 Ottobre 2018 at 18:06

      Gentilissima,
      sono contenta che ti piaccia! Ti ho inviato una mail con alcune informazioni utili. A presto!

      Elena

      Rispondi
  10. Albalù Bomboniere says

    12 Novembre 2018 at 17:25

    Molto belle complimenti!

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      13 Novembre 2018 at 15:12

      Grazie mille!!!! 🙂

      Rispondi
  11. Manuela Catalini says

    28 Gennaio 2019 at 16:37

    Buonasera Elena,
    anche a me interesserebbe lo schema per realizzare i “Sacchetti uncinetto per bomboniere tradizionali” … quelli all’inizio di questa pagina per intenderci… Grazie 1000 per l’attenzione e complimenti per i lavori bellissimi.
    Manuela

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      3 Febbraio 2019 at 14:45

      Carissima Manuela,
      ho visto solo ora il tuo messaggio, ma ci siamo già aggiornate…
      Buona domenica 🙂

      Rispondi
  12. Grazia says

    20 Giugno 2019 at 21:39

    Buonasera, vorrei uno schema a quadratino per bomboniere per laurea

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      22 Giugno 2019 at 11:24

      Gentilissima Grazia,
      Le ho inviato una mail con tutte le informazioni per gli schemi personalizzati.
      A presto!

      Elena

      Rispondi
  13. maria says

    1 Ottobre 2019 at 11:27

    i tuoi consigli sono veramente utili per realizzare sacchettini portaconfetti,grazie

    Rispondi
    • Elena Abbaneo says

      19 Ottobre 2019 at 8:51

      Grazie Maria!
      Sono felicissima ti sia stato d’aiuto… A presto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2017 | Il Baule della Nonna di Elena Abbaneo Privacy Policy e Cookie Policy | Website by A Cup of Web

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per aiutarci a offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermarne l’utilizzo o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche la nostra privacy policy.

Il baule della nonna creazioni handmade per eventi
Informativa abbreviata

Questo sito utilizza i cookie per fornirti una corretta esperienza utente, per esempio nel salvare le tue preferenze in merito alla scelta sull’attivazione o disattivazione dei cookie. Utilizziamo anche i cookie per raccogliere dati statistici totalmente anonimi che in nessun modo possono ricondurre all’utente singolo.

Puoi modificare le tue impostazioni sui cookie navigando le varie sezioni che trovi in questo riquadro.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati così da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni stesse dei cookie.

Se disabiliti questo cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il sito dovrai abilitare o disabilitare di nuovo i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito usa cookie di terze parti per permetterti la condivisione dei contenuti del sito web su Facebook, Twitter e Pinterest.

Per favore, prima accetta i cookie necessari per poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Consulta la nostra Cookie Policy